Tag "Mercati"
Dai mercati: “Si vende poco, serve voucher alle famiglie per ortofrutta”
Fermo anche l’export verso l’estero e sugli articoli invernali come il cavolfiore si contano perdite a doppia cifra Un voucher per portare a tavola clementine, cavolfiori e tanti prodotti dell’ortofrutta italiana. Oggi
NASCE FEDAGRO RIMINI ALL’INSEGNA DELL’AGGREGAZIONE E DELLA COOPERAZIONE
All’inizio del mese è stata istituita Fedagro Rimini, la nuova associazione territoriale della Federazione con alla guida il Presidente Alessandro Marchese. I primi di Novembre è stata costituita la Fedagro
“BILANCI IN ROSSO ANCHE DELL’80% NEI MERCATI”
Perdite di fatturato fino al 70-80% per le imprese dell’ingrosso ortofrutticolo che riforniscono prevalentemente l’Horeca: a fornire il dato è Valentino Di Pisa, presidente nazionale di Fedagromercati-Confcommercio, che mercoledì è stato protagonista di una audizione
INGROSSO NELL’OCCHIO DEL CICLONE
Piazzali semi-deserti, affari con il contagocce, merce invenduta, stand chiusi in anticipo: da Nord a Sud la crisi morde i Centri agroalimentari e i Mercati ortofrutticoli. Una situazione “fotografata” nel consiglio di Fedagromercati-Confcommercio di
DAI MERCATI: SI SOFFRE LA SOVRAPPOSIZIONE TRA CAMPO E SERRA
Si aggrava la crisi da lockdown con i consumi di ortofrutta che segnano calma piatta in tutti i mercati alimentari regionali “Il peggior mese del peggior anno di questo secolo, e
“ZONA ROSSA, BILANCIO ROSSO”
La Toscana finisce in zona rossa e le vendite all’ingrosso ne risentono: il bilancio del primo giorno della settimana a Mercafir – come riferisce il rappresentante di Fedagro Firenze Aurelio Baccini è… in rosso.
VENDITE A RILENTO AL MERCATO DI CAGLIARI
Andamento lento per le vendite al Mercato ortofrutticolo di Sestu, vicino Cagliari, ma il trend non sorprende: “Tradizionalmente la prima metà di novembre non è particolarmente brillante per le vendite –
DAI MERCATI: VOLANO LE ZUCCHINE, TIEPIDA RIPRESA PER UVA E POMODORO
Arrivano le prime clementine nazionali, ma sono precoci e non conquistano il consumatore. Schizza in alto il prezzo delle zucchine Sui mercati arrivano le prime clementine nazionali, ma sono precoci e
ULTIME ANGURIE E PRIME CASTAGNE: SUI MERCATI I RIFLESSI DI CLIMA E TURISMO
Restano alti i prezzi della frutta estiva, ormai le mele sono ben presenti e stenta la domanda delle pere. Angurie e castagne in questi giorni si presentano insieme nei mercati. Uno
DAI MERCATI ANNO NO PER IL POMODORO, FRUTTA ESTIVA AI TITOLI DI CODA
Periodo di transizione e grande attesa per la riapertura delle scuole e delle mense, grandi consumatori di pere e mele Se a Roma si continua a consumare l’anguria, prodotta