LA PROTESTA AL MERCATO DI PALERMO, ANELLO (FEDAGRO): “LA SOLUZIONE RIMANE L’ORARIO DIURNO”
“A nome di tutta la Fedagromercati Palermo esprimo la nostra non condivisione per la decisione presa dalla direzione e dall’amministrazione comunale di spostare in avanti l’orario di apertura del mercato, ma accettiamo tale disposizione per il rispetto delle regole comuni”.
Commenta così il Presidente della neocostituita Fedagromercati Palermo, Tonino Anello, la decisione della direzione del mercato all’ingrosso siciliano di cambiare l’orario di apertura della struttura dalla mezzanotte alle 3. Una scelta che nei giorni scorsi ha portato a disordini e proteste fuori dalla struttura mercatale del capoluogo siciliano.
Il cambiamento nelle abitudini di via Montepellegrino ha generato il caos: alcuni operai e concessionari hanno bloccato per tutta la mattina le regolari attività di scarico in segno di protesta. Tuttavia ieri il Comune ha tentato un accordo con la decisione di mantenere per un periodo di prova di due mesi l’ordinanza comunale che posticipa l’apertura dello scalo da mezzanotte alle tre del mattino.
“Continuiamo però a credere che la giusta via da percorrere per ridare slancio alla struttura sia il passaggio all’orario diurno – sottolinea Anello – che resta il principale obiettivo dell’associazione territoriale, in linea con la proposta della Federazione Nazionale. Per questo motivo, nonostante prendiamo atto della volontà della maggioranza, siamo pronti a continuare per la nostra strada, sempre più convinti che portare i mercati all’ingrosso all’orario diurno rappresenti un vero ed effettivo cambiamento per la rivalorizzazione delle nostre realtà”.
Da un articolo del Corriere Ortofrutticolo.it
About author
Editor review
Summary
I TEMPI SONO MATURI. E IL PASSAGGIO DALL'ORARIO NOTTURNO A QUELLO DIURNO E' INELUDIBILE PER VALORIZZARE LE AZIENDE CHE OPERANO ALL'INGROSSO , RESTITUENDO LORO QUELLA CENTRALITA' OGGI PERSA.
Ti Potrebbe Interessare Anche
PRESENTATO OGGI IL PROGETTO “WELFARE DI COMUNITÀ” AL CAAT PER AIUTARE LE PERSONE IN DIFFICOLTÀ
Durante la conferenza stampa è stato anche firmato il protocollo d’intesa tra città di Grugliasco, Caat, Grossisti di Apgo fedagromercati, Cisap e Solidarietà Alimentare. Lunedì 21 dicembre, alle ore 11, presso
GRUPPO GIOVANI FEDAGRO A CONFRONTO
Digitalizzazione, sostenibilità ed offerta di servizi innovati i tre driver per cambiare il settore. Si è tenuta oggi la videocall del Gruppo Giovani di Fedagromercati, rappresentato dal Presidente Vincenzo Palestini,
ORTOFRUTTA AI BISOGNOSI, IL COMUNE DI MILANO PREMIA AGO-FEDAGRO
Un riconoscimento ai grossisti dell’Ortomercato di Milano per il loro contributo ai più bisognosi: la vicesindaco Anna Scavuzzo ha consegnato venerdì l’attestato di benemerenza civica ad Ago-Fedagro per le forniture di frutta e verdura alle Onlus nell’ambito